1. Si definisca una classe UfficioPostale contenente informazioni su un insieme di
lettere da spedire, memorizzate in un array di dimensione massima 1000. Per la classe
UfficioPostale definire i seguenti metodi:
1) aggiungiLettera: data una lettera, inserisce la lettera nella prima
locazione libera dell’array di lettere (suggerimento: in coda all’array)
2) getProssimaLettera: restituisce ed estrae la prima lettera da consegnare
aggiornando opportunamente l’archivio delle lettere (N.B.: la prima lettera da
consegnare è quella in prima posizione, l’ordine originale delle consegne deve
essere mantenuto)
3) contaLetterePerDestinatario: data una persona, restituisce il numero
di lettere destinate a quella persona (l’array delle lettere NON viene modificato
dal metodo)
Si scriva infine una classe applicazione che:
1) chieda all’utente le informazioni necessarie per spedire un certo numero di
lettere tramite l’Ufficio Postale e proceda all’inserimento nell’array
2) al termine dell’inserimento delle lettere, richieda il prelevamento della prima
lettera da consegnare e ne visualizzi i dati di spedizione
3) chieda all’utente i dati di un destinatario per il quale conoscere il numero di
lettere che gli sono destinate, stampando a video tale numero