Il modello a cascata, in inglese “Waterfall Model”, rappresentato di seguito, è il modello di processo di sviluppo del software più tradizionale, uno dei primi utilizzati nell’ingegneria del software.

by ANTONIO PAGANO
Il modello a cascata, in inglese “Waterfall Model”, rappresentato di seguito, è il modello di processo di sviluppo del software più tradizionale, uno dei primi utilizzati nell’ingegneria del software.
Ingegneria del software
Project Management
Si definisce project management l’insieme delle attività aziendali, svolte tipicamente da una o più figure dedicate e specializzate dette project manager, volte all’analisi, progettazione, pianificazione e realizzazione degli obiettivi di un progetto, gestendolo in tutte le sue caratteristiche e fasi evolutive, nel rispetto di precisi vincoli.
Il project management da alcuni anni segue standard internazionali come PMI.
Gli obiettivi del Project Management sono:
• Dare una visione realistica del progetto, durante tutto il suo ciclo di vita
• Evidenziare situazioni critiche e proporre valide alternative in tempo utile
• Tracciare un quadro previsionale dell’evoluzione futura del progetto
• Assicurare la coerenza tra gli obiettivi parziali assegnati e quelli generali di progetto
Leggi tutto “Ingegneria del Software: breve introduzione”