- Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
-
AutorePost
-
1 Febbraio 2022 alle 13:07 #5576
ANTONIO PAGANO
Ospite::Buongiorno,
per quanto riguarda il numero 5 è sufficiente, se ho capito il dubbio, utilizzare l’else. Di seguito una possibile soluzione:Scanner scan = new Scanner(System.in); System.out.println("Risoluzione di equazioni di secondo grado ax^2+bx+c=0"); System.out.println("Inserire un valore a"); double a = scan.nextInt(); System.out.println("Inserire un valore b"); double b = scan.nextInt(); System.out.println("Inserire un valore c"); double c = scan.nextInt(); double d; d = ((b * b) - (4 * a * c)); if (d < 0) { System.out.println("Non ha soluzioni"); } else { if (d == 0) { double xuno; xuno = ((-b) / 2 * a); System.out.println("Soluzione unica: " + xuno); } else { double xuno; xuno = ((-b + Math.sqrt(d)) / 2 * a); System.out.println("La prima soluzione è " + xuno); double xdue; xdue = ((-b - Math.sqrt(d)) / 2 * a); System.out.println("La seconda soluzione è " + xdue); } }
1 Febbraio 2022 alle 13:10 #5577ANTONIO PAGANO
Ospite3 Febbraio 2022 alle 22:27 #5596Luca Brunetti
Ospite::La ringrazio vivamente, per il N°5 mi ero posto la domanda dal punto di vista sbagliato, doveva essere a monte e non a posteriore la ringrazio.
Per quando riguarda il N°6
boolean bisestile = false; (/strong)(la condizione false va sempre messa con i suoi parametri giusto?)(strong)
if (r == 0) { // divisibile per 400
bisestile = true;
} else {if (s == 0 && t != 0) {// divisibile per 4 ma non per 100
bisestile = true;
(/strong)(mentre qui si danno i valori specifici nel quando è vera, giusto?) (strong)4 Febbraio 2022 alle 12:16 #5598 -
AutorePost
Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.