Maven – configurazione Eclipse lancio comandi da qualsiasi punto del workspace

Per creare una configurazione generica, in modo da poter lanciare dei comandi maven da qualsiasi punto, andare in run-configuration. selezionare “maven” e cliccare Add.

Inserire i seguenti valori:

da notare l’istruzione:

${workspace_loc:${project_path}}

E’ proprio questa istruzione che permette a eclipse di eseguire correttamente questo task Maven su qualsiasi progetto Maven.

Facebook GraphAPI – come eseguire una query

Facebook GraphAPI - come eseguire una query

Andare su questo link:

https://developers.facebook.com/tools/explorer?

Premere il tasto token, selezionare i permessi per le informazioni richieste.

Ottenuto il token, si puo testare la query o tramite FQL o direttamente tramite il GraphAPI, sempre nel  sito sopra indicato.

KeyTool – lista certificati dettaglio e alias

Elenco certificati dentro un keystore con dettaglio

 keytool -list -v -keystore {nome keystore} -storepass {password}

Se si vuole vedere solo gli alias

 keytool -list –keystore {nome keystore} -storepass {password}

KeyTool – Import Certificate

KeyTool - Import Certificate

Esempio comando per importare certificato dentro un keystore:

keytool -import -alias <nome alias>-trustcacerts -keystore <nome file keystore> -file <nome file certificato>.cer

Creare Estensioni Chrome

 

Creare  estensioni chrome significa creare delle  cartelle cosi composte:

File Descrizione
manifest.json File descrittore in cui vengono definite le caratteristiche dell’estensione
files.js uno, o piu, file JavaScript con la  logica operativa
files.css (opzionale) uno, o piu, files CSS
files.png (opzionale) una, o piu, file  icona per la nostra estensione

Linux – Chiamare un Web Service da riga di comando

invocare un WebService da shell

In genere per chiamare un webservice si usano IDE tipo SOAPUI, ma non sempre si ha a disposizione questa opzione. Spesso dobbiamo testarlo in remoto direttamente dalla shell di linux. Per fare questo, con relativa request e response, si può usare il  comando curl. Di seguito un esempio:

curl –header  “Content-type: text/xml;charset=UTF-8”  –data @requestSOS.xml http://prova:8080/provaWS

viene invocato il webservice  http://prova:8080/provaWS con la request nel file requestSOS.xml