L’ Integrated Development Envirorment (IDE), o ambiente di sviluppo integrato, è quel programma che ci facilità la scrittura del programma, ci da i suggerimenti, ci guida in alcune. Esistono IDE gratuti e a pagamento. I più famosi sono Netbeans e Eclipse.
Operazioni da fare per prepararci a sviluppare in Java:
- Scaricare e installare JDK 8
- Scaricare e installare l’ide Eclipse
Prepariamo ora il progetto che ci servirà da base per esercitarci. Aprire Eclipse e, dal menù, selezionare File–>New–>Other

Cliccare “Next”. Si aprirà una nuova schermata in cui inserire nel campo “Project Name” il valore “ProvaProgetto” e premere “Finish”.

Se tutto è andato a buon fine, sul lato sinistro dovrebbe apparire il nostro primo progetto java, di nome “ProvaProgetto”.

Selezionare il progetto “ProvaProgetto” e dal menù cliccare su:
File–>New–>Class

Inserire i seguenti valori:
Package = com
Name = HelloWorld
Selezionare la checkbox:
“public static void main(String[] args)
E premere “Finish”.
Se tutto è andato a buon fine abbiamo creato un nuovo File chiamato “HelloWorld.java”. Eclipse dovrebbe avere questo aspetto:
