La ricorsione è una tecnica di programmazione che permette di creare dei metodi ricorsivi, ossia dei metodi che, durante la loro esecuzione, chiamano, direttamente o indirettamente, se stessi.
Quando un metodo invoca sè stesso, la JVM esegue le seguenti azioni:
- sospende l’esecuzione del metodo invocante
- esegue il metodo invocato fino alla sua conclusione
- riprende l’esecuzione del metodo invocante dal punto in cui era stata sospeso.
Per poter applicare questa tecnica, si deve decomporre un problema in problemi dello stesso tipo (cioè della stessa natura) ma di dimensione più piccola.
Leggi tutto “La Ricorsione in Java”