Esercizi Java Classi e Oggetti (livello facile)

  • Classe operazioni dotata di un costruttore che prende due numeri a e b e quattro metodi che simulano le 4 operazioni
  • Creare una classe ‘potenza’ , con un campo intero “base”, dotata di costruttore che prende in input un numero a e lo salva in base, di un metodo pow() che stampi a video la potenza di base (ossia stampa il prodotto di base*base), e di un metodo cambiobase() che permette di cambiare il campo “base”
Leggi tutto “Esercizi Java Classi e Oggetti (livello facile)”

Test Logica Livello 2

You need to be registered and logged in to take this quiz. Log in or Register

Test Logica 1

You need to be registered and logged in to take this quiz. Log in or Register

Java Package

Indice Tutorial

Un package è un “contenitore” che raccogliere al suo interno una serie di classi, o anche altri packages, in qualche modo logicamente legati tra loro. 

Raggruppando le classi affini in package, miglioriamo l’organizzazione del codice e impediamo i conflitti tra classi con nomi uguali: ad esempio due classi di nome Prova possono coesistere in due package diversi, senza che ci sia nessun errore di compilazione o altro.

Leggi tutto “Java Package”

I Costruttori In Java

java costruttori

Indice Tutorial

Il costruttore di una classe è un metodo speciale utilizzato per creare una istanza
della classe (ripetiamo, istanza di una classe P = una variabile del tipo classe P).

Per definirlo, è sufficiente creare un metodo con lo stesso nome della classe.

Ipotizzando di avere una classe chiamata MyClass, creiamo un costruttore che prende in input un intero:

Esempio

public class Prova {

	 Prova(int l){
		 
	 }


}

Il costruttore viene invocato, in automatico, durante la creazione di una istanza, tramite la keyword new:

Leggi tutto “I Costruttori In Java”

Java Passaggio Parametri

Indice Tutorial

Come sappiamo, i metodi accettano delle variabili in input. Questa operazione viene chiamata “passaggio di parametri”.

Una variabile, chiamiamola X, di tipo primitivo, viene passata ad un metodo per valore (passaggio parametri per valore): il metodo crea una copia della variabile X, chiamiamola X1, in input, e userà questa al suo interno. Perciò, tutte le modifiche fatte su X1, non influenzeranno in nessun modo X, che manterrà il suo valore originale.

Esempio:

public class provatre {
	public int helloR(int x) {
		x++;
		return x;
	}
	
	public static void main(String[] args) {
		provatre p = new provatre();
		int count = 15;
		p.helloR(count);
		System.out.println(count);
	}
}
Leggi tutto “Java Passaggio Parametri”

Domande Risposta Aperta

You need to be registered and logged in to take this quiz. Log in or Register